Per me tutte le auto sono maschili, perché ho davvero una relazione con loro.
Swissvax: “Verena, grazie per aver preso il tempo e darci una panoramica. Sei cresciuta in una famiglia di piloti appassionati di auto – com'era la tua infanzia?”
Verena: Penso che da fuori fossi sempre un po' la “strana”, perché trascorrevamo quasi ogni fine settimana in pista o partecipando a eventi di auto d'epoca. Mio padre mi veniva a prendere molto spesso con qualche auto d'epoca o con la nostra E-Type da corsa della scuola. Per la mia famiglia, la vita girava intorno alle auto. Di tanto in tanto, aiutavo mio padre nel museo a riparare le auto d'epoca.
Swissvax: “Sei una Driver o una Collector?”
Verena: Mentre mio padre era probabilmente più un Collector, io sto cercando di rimettere in funzione alcuni veicoli che sono stati fermi troppo a lungo. Le auto che sono rimaste troppo a lungo nel museo mi fanno pena, perché ridare vita a un'auto d'epoca richiede molto denaro, tempo e pazienza. Ma mi considero più una Driver – per me è più importante che il veicolo sia tecnicamente in ordine e che si possa guidare, piuttosto che stare lì perfettamente fermo. Un po' di patina, che va curata, dovrebbe esserci su ogni auto d'epoca.
Swissvax: “Che cosa significa per te personalmente il tuo museo dell'auto?”
Verena: Questo museo significa così tanto per me che ho deciso di rimanere vicino alla casa dei miei genitori, invece di trasferirmi all'estero. A volte mi costa sudore e lacrime, perché non posso cambiare tutto ciò che immagino in così poco tempo, ma cerco di farlo rivivere passo dopo passo.
Swissvax: “Qual è la tua auto preferita nella collezione?”
Verena: Non devo pensarci troppo, è chiaramente l'E-Type, perché lo associo a tanti ricordi dei miei genitori. Non appena mi siedo dentro e sento il profumo della pelle, devo pensare alla mia infanzia. È il secondo progetto su cui sto lavorando da alcuni mesi. Il motore è già in funzione, ma ogni volta che tornava dal garage, emergeva un nuovo problema. Mi dedicherò a lui appena il 911 sarà finito. Alla fine, vedremo chi è il più testardo, l'auto o io.
Swissvax: “Che relazione hai con le tue auto?”
Verena: Per me tutte le auto sono maschili, perché ho davvero una relazione con loro. Sono per me come dei compagni nel mio cammino di vita.
Swissvax: “Le tue auto nel museo sembrano tenerti abbastanza occupata. Hai in programma di aggiungere altre auto o moto alla tua collezione?”
Verena: Di tanto in tanto, mi lascio andare e penso: “Ah, quella mancherebbe davvero nella collezione”, ma poi mi ricordo che devo concentrarmi sui veicoli che sono già lì. Quindi preferirei non aggiungere altro, il garage è già troppo pieno. Alcuni dicono che dovrei separarmi di qualcosa, ma per me non è un'opzione, perché tutto è l'opera di mio padre e non voglio distruggerlo.
Swissvax: “Quale auto ti piacerebbe guidare e perché?”
Verena: Grazie a Instagram, probabilmente non è un segreto che sto ancora cercando il Porsche 910 scomparso di mio padre, che ha guidato negli anni '70 e che purtroppo ha venduto. Guidarlo, o almeno essere passeggera, sarebbe il mio sogno assoluto.
Swissvax: “Quanto tempo passi con le tue auto?”
Verena: In estate, molto tempo, perché o il museo è aperto, o vado a eventi, organizzo il mio rally, o semplicemente guido da sola. Cerco anche sempre di sfruttare la stagione fino all'ultimo giorno. In questo momento, tutte le auto d'epoca funzionanti vengono messe in movimento prima che arrivi l'inverno.
Swissvax: “Descrivici una tipica uscita. Come ti senti e cosa pensi durante questo momento?”
Verena: Se l'uscita consiste nel fare un giro da sola con un'auto, apprezzo sempre il suono del motore e il paesaggio. Per me la radio non è mai accesa. Di solito mi piace godermi le differenze tra le varie auto d'epoca, le loro peculiarità, come cambiare marcia, come sono tradotte le marce e perché. Per me, ogni auto d'epoca ha un carattere proprio e bisogna adattarsi a esso.
Swissvax: “Organizzi anche un rally ogni anno. Puoi raccontarci di più su questo?”
Verena: Le Falkenhausen Classics esistono con questo nome da 31 anni. I miei genitori l'hanno avviata quando Alex v. Falkenhausen, un famoso ingegnere di BMW e amico di famiglia, è morto. Dopo la morte di mia madre nel 2010, ho preso in mano l'organizzazione e l'ho gestita con l'aiuto di un amico per un po'. Quando l'evento è cresciuto, nel 2019 ho assunto la responsabilità dell'organizzazione da sola. Da allora, l'evento è cresciuto costantemente e ogni anno attira sempre più partecipanti.
Swissvax: “Come reagiscono gli uomini nella scena delle auto d'epoca verso di te?”
Verena: Direi che il mondo maschile ama un po' deridermi. Ho già sentito domande come "Signora Proebst, come vede il parcheggio?" o "Signora Proebst, questo argomento è più per gli uomini". Quando ho organizzato per la prima volta il rally da sola nel 2019, qualcuno si chiedeva "Verena ce la farà da sola?". Dopo l'evento, quelle stesse voci mi hanno felicitato per il successo dell'organizzazione e sono riuscita a ottenere questi sponsor e partner per l'anno successivo. Bisogna semplicemente seguire la propria strada e non farsi distrarre dalla gelosia o dai pettegolezzi.
Swissvax: “Che cosa rappresenta per te personalmente ‘Care for your Dream’?”
Verena: Per me, questa frase si collega alla collezione che mio padre ha lasciato. Ovviamente sarebbe facile vendere tutto e non avere più notti insonni. Ma cerco di ridare vita alle auto che sono state trascurate per così tanto tempo e di rimetterle in strada.
Swissvax: “Qual è stato il momento o l'esperienza più bella con la tua auto d'epoca finora?”
Verena: I momenti più belli sono quando le restauri per mesi o anni e poi le guidi per la prima volta. Ricordo la prima volta che ho guidato il nostro E-Type, con tanta cautela e rispetto, come se fosse la prima macchina che guidavo.
Swissvax: “Stai restaurando una macchina, quale è e quale è la storia dietro questa macchina?”
Verena: È una Porsche 911 rosso segnale del 1965, che mio padre ha regalato a mia madre per un anniversario. Ricordo quando lei la guidava in pista. Mio padre aveva potenziato il motore con cilindri da 2.4L, pistoni compatibili e un albero a camme S per lei. Dopo la sua morte, non ho più prestato molta attenzione alla macchina. Un anno fa, Saller Oldtimer ha iniziato a restaurarla e tutto ciò che è importante è stato rinnovato tecnicamente. Inizialmente ero contraria alla revisione del motore, finché Selina Skramovsky mi ha offerto di occuparsi del motore. La prossima settimana dovrei essere in grado di guidarla per la prima volta e spero di vivere molte belle avventure con essa in futuro.
Related Posts
-
•
La Cura Perfetta per la tua Mercedes – Pulizia, Lucidatura e Protezione
Dalla leggendaria 300SL alla moderna Classe C, Mercedes-Benz incarna lusso, eleganza e innovazione. Una manutenzione regolare garantisce che il tuo veicolo rimanga in condizioni perfette. In questo articolo ti mostriamo come pulire, lucidare e proteggere correttamente la tua Mercedes. -
•
Pulizia e Cura delle Moto Harley-Davidson
Le motociclette Harley-Davidson non sono solo un mezzo di trasporto, ma una vera e propria dichiarazione di stile e passione. La manutenzione di queste macchine uniche richiede un’attenzione particolare, poiché sono costantemente esposte agli elementi. Con la Gamma di Cura per Motociclette SWISSVAX, ottieni i prodotti perfetti per la pulizia, la cura e la protezione delle vernici lucide e opache, delle parti cromate, della pelle e dei caschi. -
•
Polvere di fiori e sabbia del Sahara sull'auto? Ecco come pulire senza graffi
Appena soffia il primo vento caldo da sud, eccola di nuovo: la fine polvere rossastra del Sahara. Trasportata per migliaia di chilometri, si deposi... -
•
Pulizia e Manutenzione Corretta di Alcantara
Come pulire e mantenere correttamente Alcantara? Alcantara è un materiale molto apprezzato negli interni delle automobili grazie al suo aspetto el... -
•
Come pulire e sigillare correttamente il tuo tetto convertible e in tela?
Un tetto convertible o in tela non è solo un elemento funzionale, ma anche un fattore chiave nell’aspetto di un veicolo. Per preservare la longevi... -
•
Cura Perfetta per la tua Porsche – Pulizia, Lucidatura e Protezione
Che si tratti della leggendaria 911, della sportiva Cayman o della lussuosa Panamera, una Porsche rappresenta l’eccellenza su quattro ruote. Per mantenere il tuo veicolo come nuovo negli anni, la pulizia e la manutenzione regolari sono essenziali. In questa guida ti mostreremo i passaggi migliori per prenderti cura della tua Porsche, dalla lucidatura della vernice alla cura degli interni in pelle. -
•
Quick Finish, Nano Express e Lotos Speed – Quando utilizzare ciascuno?
SWISSVAX offre tre spray di detailing rapido altamente specializzati, ciascuno progettato per scopi diversi. Ma quale prodotto usare quando, e qua... -
•
Perché esistono diversi detergenti per cerchi?
Wheel o Wheel Spray Forte? La pulizia dei cerchi è una parte essenziale della manutenzione del veicolo. Tuttavia, non tutti i detergenti per cerch... -
•
Qual è la cera giusta per la mia auto?
Scegliere la cera giusta per il tuo veicolo è fondamentale per proteggere la vernice, massimizzare la brillantezza e mantenere il valore dell’auto a lungo termine. Il sistema SWISSVAX offre una vasta gamma di cere artigianali a base di Carnauba, ottimizzate per diversi tipi di veicoli e applicazioni. In questo articolo troverai una panoramica completa dei prodotti e delle loro caratteristiche specifiche per trovare la cera perfetta per le tue esigenze. -
•
Come pulire correttamente l'interno del mio veicolo?
Cura e Pulizia Appropriata dell'Interno del Veicolo Un interno ben curato non solo rende l'esperienza di guida più piacevole, ma contribuisce anch... -
•
Si può lucidare e cerare la pellicola di protezione della vernice (PPF)?
Corretta cura e pulizia della PPF La pellicola di protezione della vernice (PPF) offre un’ottima soluzione per proteggere la vernice di un veicolo... -
•
La scelta del giusto protettivo per la vernice: Cera, Ceramica o Pellicola di Protezione della Vernice (PPF)?
Cera, Ceramica o Pellicola di Protezione della Vernice (PPF) – Quale Protezione di Vernice è Giusta per il Tuo Veicolo? Nel nostro articolo del blog, esploriamo i vantaggi e gli svantaggi delle diverse tecnologie e mostriamo come SWISSVAX abbia sviluppato soluzioni innovative come la KERAMIQ9 a base d'acqua e la nostra serie di cura PPF per combinare perfettamente lucentezza, protezione e idrofobicità.